Giornata mondiale contro il cancro, 12 tipi legati all'obesità
Si celebra oggi, martedì 4 febbraio, la giornata mondiale contro il cancro. Il tema scelto per l’edizione 2025 è “United by unique”, “Uniti dall’unicità”, a simboleggiare il fatto che ogni esperienza con il tumore è unica e tutti uniti è possibile creare un mondo in cui guardare oltre la malattia e vedere la persona prima che il paziente.
Per quanto riguarda la ricerca all’interno dell’Istituto Superiore di Sanità, a cura di un gruppo del Dipartimento di Oncologia e Medicina molecolare dell’Iss guidato da Anne Zeuner, due sono gli ambiti specifici su cui si sta concentrando: le cellule cosiddette dormienti, cellule tumorali che spesso rimangono nel corpo e che sono responsabili delle recidive, e quelle chemio- resistenti.
Nel primo caso, in cui l’obiettivo è colpire le cellule tumorali dormienti o renderle tali per sempre, è stato prodotto e brevettato in Istituto un nuovo farmaco, o meglio una nuova formulazione di un farmaco, la fenretinide, che in passato aveva mostrato una efficacia limitata per problemi di scarso assorbimento, per prolungare la dormienza delle cellule nel tumore della mammella in un modello animale.