
Giorgetti, in manovra giù tasse su redditi, risorse a sanità
La prossima manovra finanzierà interventi per un ammontare di circa 16 miliardi. E' quanto si evince dal Documento programmatico di finanza pubblica.
"Tenuto conto che la manovra dello scorso anno ha reso strutturali fondamentali misure quali quelle relative alla riduzione del carico fiscale sui redditi da lavoro, le missioni internazionali, il rinnovo dei contratti pubblici e ha finanziato, in misura rilevante, il livello del finanziamento del fondo sanitario nazionale e ha previsto la costituzione di fondi per gli investimenti e per la ricostruzione, la manovra 2026-2028 finanzierà interventi per un ammontare medio annuo di circa 0,7 punti percentuali di Pil", si legge nel documento, un ammontare che equivale ad un livello appena superiore ai 16 miliardi di euro.
"Concorrerà al finanziamento della manovra una combinazione di misure dal lato delle entrate e, per circa il 60 per cento, di interventi sulla spesa; questi ultimi tengono conto dell'andamento del monitoraggio e dei relativi cronoprogrammi di spesa".