Nuvole e soleRoma11°
Eurostat, in 20 anni reddito medio giù del 4%3Foto© ilmessaggero.it

Eurostat, in 20 anni reddito medio giù del 4%

, 4 notizie, 0 visualizzazioni

Tra il 2004 e il 2024, il reddito reale pro capite delle famiglie nell'Unione europea è cresciuto del 22%, ma è diminuito in Italia del 4%. A dirlo sono i dati dell’Eurostat. In generale, il reddito pro capite è cresciuto costantemente tra il 2004 e il 2008, ha subito una stagnazione tra il 2008 e il 2011 a causa della crisi finanziaria globale ed è diminuito nel 2012 e nel 2013.

Da allora, il reddito ha ripreso a crescere costantemente fino al 2020, quando ha subito un calo a causa della pandemia globale. Il 2021 ha visto una ripresa, ma il reddito è cresciuto lentamente nel 2022 e nel 2023. I primi dati per il 2024 mostrano poi un'accelerazione della crescita.

Guardando ai paesi dell'Ue, la Romania ha registrato la crescita maggiore del reddito reale pro capite delle famiglie dal 2004 al 2024 (134%), seguita da Lituania (95%), Polonia (91%) e Malta (90%).