SoleggiatoRoma12°
Europei di calcio, stop alle piattaforme pirata4Foto© corrieredellosport.it

Europei di calcio, stop alle piattaforme pirata

, 5 notizie, una visualizzazioni

Oltre 1,3 milioni di utenti non potranno più guardare gli europei di calcio su piattaforme online non autorizzate, in quanto è stata oscurata la trasmissione del segnale proveniente da network che distribuivano illegalmente i maggiori palinsesti protetti da diritto d'autore.

L'operazione della Gdf di Milano si inserisce in un'inchiesta coordinata dal procuratore aggiunto Eugenio Fusco che ha portato a 14 perquisizioni nei confronti di 13 persone indagate. Per l'accusa avrebbero gestito i network decriptando e redistribuendo illegalmente i contenuti dei più importanti player tv mondiali tramite piattaforme Iptv (Internet protocol television) non autorizzate.

L'inchiesta, scaturita da una denuncia di Sky Italia, ha fatto emergere che gli indagati "operavano in modo del tutto innovativo rispetto al passato - si legge in una nota della Gdf - ovvero attraverso l'esfiltrazione delle chiavi di decodifica necessarie alla decriptazione e alla visione 'in chiaro' di tutti i canali e dei palinsesti televisivi delle principali e più importanti emittenti".