2Foto© ilmattino.itEtiopia, il vulcano Hayli Gubbi si risveglia dopo 10.000 anni
Il vulcano Hayli Gubbi, considerato dormiente da millenni, è tornato improvvisamente in attività nella regione di Afar, nel nord-est dell’Etiopia. L’eruzione, avvenuta domenica, ha proiettato nel cielo imponenti colonne di fumo denso e cenere, visibili persino dalle immagini satellitari della NASA. Le nubi vulcaniche hanno attraversato il Mar Rosso, spostandosi verso Yemen, Oman, Pakistan e India, influenzando il traffico aereo a migliaia di chilometri di distanza.
Sul territorio etiope, i villaggi vicini sono stati ricoperti da uno spesso strato di polvere, creando difficoltà agli agricoltori e mettendo in pericolo le attività di allevamento. “L’eruzione rappresenta una minaccia per la comunità locale, soffocando pascoli vitali”, ha dichiarato l’amministrazione locale all’Associated Press. I residenti hanno raccontato di aver udito una violenta esplosione, simile a una bomba.
Gli effetti dell’eruzione si sono presto estesi oltre i confini etiopi. In Pakistan, il Dipartimento Meteorologico ha emesso un’allerta dopo che la nube di cenere ha raggiunto lo spazio aereo nazionale, nella tarda serata di lunedì.