3Foto© quotidiano.netEmergenza orsi in Giappone, il governo schiera l’esercito
Roma, 5 novembre 2025 – In Giappone è scattata l’operazione militare contro gli orsi. Dopo un numero record di aggressioni e dodici morti nel 2025, il governo ha autorizzato l’intervento delle Forze di autodifesa nelle aree più colpite. Tra le cause: cambiamenti climatici, scarsità di cibo, spopolamento rurale e il calo dei cacciatori. Una crisi che mostra quanto il rapporto tra uomo e natura stia cambiando rapidamente.
L’allarme arriva soprattutto dal nord del Paese. Da aprile sono stati registrati circa cento attacchi agli esseri umani, con dodici vittime e decine di feriti. La prefettura di Akita è diventata l’epicentro dell’emergenza: solo qui sono stati segnalati oltre 8.000 avvistamenti di orsi, un numero sei volte superiore alla media degli anni precedenti.
Di fronte a una situazione mai vista, il governo ha deciso di ricorrere all’esercito. A Kazuno, città circondata dalle montagne, camion militari, trappole e unità pattuglianti si muovono nelle aree abitate per individuare e allontanare gli animali prima che attacchino.