© adnkronos.comEcco la verità su Ranucci, Sangiuliano e il Garante Privacy su Report
La privacy del Garante della Privacy finisce in uno screenshot.
Mentre da sinistra continuano le critiche a Report per la decisione di mandare in onda una telefonata privata tra l'ex ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano e la moglie Federica Corsini, probabilmente registrata illegalmente dall'ex collaboratrice del ministro Maria Rosaria Boccia (che l'ha riversata in un esposto), nel mirino di Sigfrido Ranucci c'è il ruolo del consigliere dell'Authority Agostino Ghiglia, ex parlamentare di An negli anni Duemila, che si sente vittima di una "invereconda gogna mediatica" perché secondo Report avrebbe ricevuto pressioni da Sangiuliano perché il Garante procedesse spedito per condannare la trasmissione.
C'è un messaggio di Sangiuliano a Ghiglia che lui avrebbe girato all'assistente Cristiana Luciani, moglie del deputato Fdi Luca Sbardella, componente della Vigilanza Rai. Lo confermerebbe lo screenshot dello scambio di email in mano a Report che il commissario non nega.
Ma nella foga di "incastrare" Ghiglia - inseguito dai segugi di Report a Bologna, braccato e intervistato due volte dall'inviata Chiara De Luca - la trasmissione inciampa in un errore. Il messaggino c'è ma è del 13 ottobre 2024, la trasmissione Rai manderà in onda l'audio incriminato solo l'8 dicembre.