
Dazi zero sui beni industriali Usa, si sblocca nodo auto
Scendono dal 27,5 al 15% i dazi Usa sulle auto europee a partire già da inizio agosto: "Un sollievo e una spinta per la nostra industria", ha commentato il commissario Ue al Commercio Maros Sefcovic. E un risparmio di mezzo miliardo di euro stimato per l'automotive europeo, solo considerando i maggiori dazi altrimenti versati in un mese.
La svolta arriva grazie alla proposta legislativa formalizzata dalla Commissione europea per azzerare i dazi ai beni industriali Usa e dar seguito agli impegni della dichiarazione congiunta sui dazi di una settimana fa, l'accordo quadro Ue-Usa che ha completato l'intesa politica del summit di Turnberry in Scozia tra il presidente Usa Donald Trump e la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen.
Bruxelles era chiamata a presentare la proposta legislativa, per far scattare negli Stati Uniti le tariffe ridotte su automobili e componenti di automobili, con efficacia retroattiva dal primo agosto. Complessivamente ci saranno 3,6 miliardi di entrate perse per il bilancio Ue.