
Così autoritari da essere liberali
LA MATERIA più riciclabile al mondo rimane il vetro, seguita dall’alluminio, ma il legno può giocare una partita davvero importante nell’economia della sostenibilità. Parola del fisico e divulgatore scientifico Valerio Rossi Albertini. "Il legno è fibroso e quindi nel tempo si disfa, ma ha almeno un vantaggio rispetto a tutte le altre materie riciclabili.
È l’unica che ha origine sopra il suolo e non nel sottosuolo". Il legno è nell’ecosistema: in ogni sua fase di vita, anche nel suo riutilizzo, torna alla natura. Verrebbe da chiedere di quale sostanza sono fatti i sogni sulla sostenibilità.
E la risposta ricadrebbe sul legno, perché, spiega lo scienziato, "visto che in natura niente si crea, niente si distrugge ma tutto si trasforma, possiamo dire che il legno è fatto di anidride carbonica e che in ogni caso gli alberi sono una soluzione. Occorre assorbire anidride carbonica? Piantiamo un albero. Occorre diminuire anidride carbonica, tagliamo un albero".