
Chiusa inchiesta per Grillo e Onorato, 'traffico influenze'
La Procura di Milano ha chiuso le indagini, in vista di una probabile richiesta di processo, per Beppe Grillo e Vincenzo Onorato, patron del gruppo Moby, accusati di traffico di influenze illecite per una presunta "mediazione illecita" da parte del fondatore dei Cinque Stelle.
di Sandro De Riccardis e Luca De Vito 18 Gennaio 2022
In cambio di contratti, tra il 2018 e il 2019, per fare pubblicità a Moby sul suo blog, il comico, stando a quanto era stato ricostruito nelle indagini, avrebbe inoltrato a parlamentari del M5S le richieste di aiuto avanzate dall'armatore, suo amico di lunga data, quando la sua compagnia era in crisi finanziaria. Richieste di aiuto finalizzate a orientare l'azione pubblica di parlamentari "in senso favorevole agli interessi del gruppo Moby".