PioggiaRoma22°
Boom dei prezzi degli alimentari, dal 2019 impennata del 30%3Foto© quotidiano.net

Boom dei prezzi degli alimentari, dal 2019 impennata del 30%

, 5 notizie, 2 visualizzazioni

Con 100 euro di spesa oggi si portano a casa quantità di alimenti e bevande che sei anni fa costavano poco più di 77 euro. Macigno sui bilanci delle famiglie: il cibo pesa più di altre voci sul budget quotidiano di chi ha redditi medio bassi. Istat: "La media Ue è +39%"

Dal 2019 a oggi riempire il carrello della spesa con quel che serve per i pasti giornalieri di una famiglia è diventato più caro di quasi un tero. È il conto salato fatto dall’Istat nella Nota sull’andamento dell’economia diffusa mercoledì, che certifica come i prezzi degli alimentari siano aumentati del 30,1% in sei anni. Un balzo che pesa sui bilanci dei nuclei con redditi medio-bassi.

Anche se, sottolinea l’istituto, nel resto d’Europa è andata ancora peggio visto che i rincari su cibo e bevande analcoliche hanno superato la soglia del 39% nello stesso periodo. In alcuni Paesi, soprattutto nell’Est Europa, l’aumento ha sfiorato o superato il 40%.