
Bilaterali Meloni a Dubai su Gaza, vede Erdogan ed Herzog
L'urgenza di dare una "svolta" all'azione contro i cambiamenti climatici. Ma anche quella di trovare la via per una "pace duratura" in Medio Oriente. Giorgia Meloni si presenta alla Cop28 con l'annuncio di 100 milioni di euro che l'Italia verserà al nuovo fondo contro i danni provocati dal clima nei paesi più vulnerabili. Ma la guerra tra Israele e Gaza, con la tregua finita, i nuovi attacchi di Hamas, e la ricerca di terreni di mediazione internazionale inevitabilmente occupano gran parte dell'agenda parallela al vertice.
La premier arriva all'Expo City di Dubai in tempo per la foto di famiglia (baci con il segretario dell'Onu Antonio Guterres, un momento di incertezza sull'etichetta per il saluto al presidente degli Emirati Arabi bin Zayed).
Ci sono quasi 150 leader (l'Iran se ne va, proprio per la presenza di Israele) e una delle edizioni più partecipate di sempre perché non c'è più tempo da perdere per rendere concreta la transizione. Che va accompagnata anche nel campo dei sistemi alimentari, una "priorità", con attenzione particolare all'Africa, l'altra "priorità" per l'Italia.