Pioggia leggeraRoma25°
Antitrust, istruttoria su Revolut per messaggi ingannevoli2Foto© ilgiornale.it

Antitrust, istruttoria su Revolut per messaggi ingannevoli

, 6 notizie, 2 visualizzazioni

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’istruttoria nei confronti di Revolut Group Holdings Ltd, Revolut Bank Uab e Revolut Securities Europe Uab. Secondo quanto comunicato dall’Antitrust, la banca digitale "avrebbe diffuso messaggi ingannevoli dei servizi di investimento offerti e avrebbe impiegato modalità aggressive nella gestione dei servizi bancari".

L’indagine è stata avviata martedì 8 luglio con ispezioni condotte dai funzionari dell’Autorità, con il supporto del Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza, presso la succursale italiana di Revolut Bank Uab.

Nel dettaglio, l’Antitrust ha contestato che "per quanto riguarda i servizi di investimento, Revolut avrebbe promosso la possibilità di investire in azioni evidenziando l'assenza di commissioni e non chiarendo la presenza di ulteriori costi e le limitazioni che caratterizzano gli investimenti senza commissioni". Inoltre, la società "avrebbe omesso un'importante informazione ossia che gli investimenti a 'zero commissioni' includono azioni frazionate che – rispetto alle azioni intere – hanno notevoli differenze, tra l'altro, in termini di diritti di voto dell'azionista e di trasferibilità".