
Addio alla signora degli scimpanzè, Jane Goodall
Addio a Jane Goodall. L’etologa britannica, celebre per le sue rivoluzionarie ricerche sul campo sugli scimpanzé e per il suo impegno a favore dell’ambiente in tutto il mondo, è morta all’età di 91 anni. A darne l’annuncio su Instagram il Jane Goodall Institute, riferendo che Goodall è morta per cause naturali mentre si trovava in California per un tour di conferenze negli Stati Uniti. Mentre viveva tra gli scimpanzé in Africa decenni fa, Goodall documentò l’uso di strumenti da parte degli animali e altre attività che in precedenza si ritenevano esclusive degli esseri umani.
Notò anche le loro personalità distinte. Le sue osservazioni e le successive apparizioni su riviste e documentari negli anni ’60 hanno trasformato il modo in cui il mondo percepiva non solo i parenti biologici più stretti degli esseri umani, ma anche la complessità emotiva e sociale di tutti gli animali, portandola alla ribalta dell’opinione pubblica.
Le sue scoperte “hanno rivoluzionato la scienza, ed è stata una sostenitrice instancabile della protezione e del ripristino del nostro mondo naturale”, afferma l’Istituto. Quando sei da sola nella natura, puoi diventare parte di essa e la tua umanità non ti ostacola”, disse ad Associated Press nel 2021.