
++ Via libera Commissione Ue alla quarta rata del Pnrr ++
Dopo il via libera della Commissione europea alle modifiche, il governo si prepara al confronto con gli enti locali e le associazioni di categoria sul Pnrr. Lo ha confermato il ministro per gli Affari europei, Raffaele Fitto, ospite della trasmissione Cinque Minuti che andrà in onda questa sera su Rai 1. "Domani iniziamo un confronto con tutte le organizzazioni di categoria e le parti sociali, definiremo assieme una modalità di utilizzo di queste risorse, già a gennaio avremo il provvedimento legislativo concordato con la Ue e le amministrazioni per iniziare a spendere", ha detto.
Per poi sottolineare che il governo si aspetta "molto dalla revisione del Pnrr", specialmente "dal punto di vista del rientro del debito" perché le modifiche "puntano a migliorare la qualità della spesa", avendo quindi un impatto sul debito. Nel Pnrr, infatti, sono compresi anche 122 miliardi non a fondo perduto, che andranno quindi restituiti. "Dobbiamo rientrare da quel debito. La rimodulazione complessiva ha visto modificare 145 obiettivi su 295 e sono state riviste tutte le rate fino alla decima".
Incontrando le associazione datoriali a Palazzo Chigi, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, aveva illustrato le modifiche al Piano, spiegando che molte fossero volte alle infrastrutture e al sostegno del tessuto produttivo. Al tempo stesso, aveva chiarito Meloni, erano stati stralciati quei progetti considerati irrealizzabili, legati soprattutto agli enti locali.