
Piantedosi, 'bloccando le partenze irregolari stop ai naufragi'
"La tragedia avvenuta appena l'altro ieri, proprio per il dolore che suscita, ci sprona a proseguire nell'azione di prevenzione, sin dai territori di partenza, di questi viaggi in mare": così il ministro Matteo Piantedosi. Commentando i dati del dossier di Ferragosto del Viminale, il titolare dell'Interno si è soffermato sull'emergenza naufragi e ha spiegato che è "nostro dovere continuare a combattere senza tregua lo spietato affarismo dei trafficanti di esseri umani. Soltanto bloccando completamente le partenze irregolari potremo azzerare i naufragi".
Il governo è al lavoro in maniera "molto incisiva" anche a livello internazionale per combattere il traffico di esseri umani. Piantedosi ha snocciolato qualche dato: "Nei primi 15 giorni di agosto gli immigrati irregolari sbarcati sulle coste italiane sono circa 2mila. Ancora tanti ma nello stesso periodo del 2024 erano 4.339, e nel 2023 erano 12.070.
Un dato che conferma la tendenza registrata già nel mese di luglio: gli sbarchi quest'anno crollano proprio nei mesi estivi, quando il meteo è più favorevole per le traversate in mare". Da quando è entrato in carica il governo Meloni, i numeri degli sbarchi sono diminuiti sensibilmente: "Anche quest'anno come nel 2024 si registra una diminuzione del 60% rispetto al 2023.