SoleggiatoRoma20°
Onorevoli morosi, le quote non pagate un guaio per i partiti3Foto© ilmessaggero.it

Onorevoli morosi, le quote non pagate un guaio per i partiti

, 4 notizie, 4 visualizzazioni

All'appello, nelle casse dem, mancano più di 440mila euro. Più di 300mila in quelle di Forza Italia. Ma il problema si pone (con poche eccezioni) per quasi tutti i partiti politici italiani. E' il nodo degli onorevoli morosi, che non pagano le quote dovute alle forze politiche che li hanno eletti.

Una percentuale che varia da un partito all'altro, ma che di solito ammonta a una cifra compresa tra le 500 e le mille euro mensili che gli eletti si impegnano a versare accettando la candidatura. Una volta eletti, però, molti poi si "dimenticano" di effettuare i versamenti. Ed ecco che nei bilanci del 2024 di diverse forze politiche il problema torna a saltare fuori.

Il Movimento 5 stelle, che ha un avanzo di oltre 2 milioni di euro, iscrive a bilancio 2,8 milioni di euro di crediti verso parlamentari e consiglieri regionali, e 1,4 milioni per indennità di fine mandato. Come «leva per la riscossione dei contributi», il tesoriere Claudio Cominardi, nella relazione, richiama la regolarità contributiva come «requisito fondamentale per concorrere ed eventualmente mantenere il ruolo nelle cariche associative».