SoleggiatoRoma21°
Maturità 2026, ok Cdm alla riforma: ecco come cambia l’esame orale5Foto© adnkronos.com

Maturità 2026, ok Cdm alla riforma: ecco come cambia l’esame orale

, 8 notizie, 2 visualizzazioni

Via libera del Consiglio dei ministri al nuovo decreto sulla scuola che riforma l'esame di maturità. Tra le novità più importanti, il fatto che "chi fa scena muta all'orale, chi non svolge regolarmente la prova, sarà bocciato", spiega il ministro dell'Istruzione e del merito Giuseppe Valditara, illustrando i contenuti del provvedimento alla stampa.

Il dl, continua il ministro, prevede "la riforma della maturità, non soltanto dal punto di vista terminologico, per sottolineare la centralità e l'importanza di questo concetto. Non è un caso che abbiamo deciso di modificare in profondità l'orale. Scompare la discussione sul documento, che aveva sollevato molte perplessità e molta ansia negli studenti: l'orale diventa così più serio e più sereno".

"Ci saranno quattro materie decise a gennaio, quattro materie su cui si concentrerà la verifica dell'esame orale", spiega Valditara, aggiungendo che "anche per i docenti ci sono novità importanti. Le commissioni diminuiscono da sette a cinque membri: questo comporta dei risparmi, che saranno utilizzati per la formazione dei futuri commissari.