SoleggiatoRoma10°
Macron a Mosca, basta tattiche dilatorie in Ucraina© ansa.it

Macron a Mosca, basta tattiche dilatorie in Ucraina

, 4 notizie, una visualizzazioni

Rimane "un'intera serie di domande" a cui rispondere per arrivare a una tregua in Ucraina. Lo ha affermato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov. "Il presidente Putin sostiene davvero l'idea di un cessate il fuoco, ma prima di ciò, è necessario rispondere a un'intera serie di domande" alle quali "nessuno ha ancora risposto", ha detto Peskov, citato dall'agenzia Interfax, commentando l'auspicio espresso dal presidente americano Trump che il capo del Cremlino fermi le ostilità.

Peskov ha sottolineato che i raid russi sull'Ucraina prendono esclusivamente di mira "obiettivi militari", dopo il bombardamento del 4 aprile su Kryvyi Rih, che secondo gli ucraini ha provocato 18 morti, tra cui nove bambini. "I nostri militari colpiscono esclusivamente obiettivi militari, non colpiscono strutture civili", ha dettoIeri il ministero della Difesa di Mosca aveva affermato che l'attacco aveva preso di mira un ristorante in cui era in corso una riunione tra ufficiali ucraini e consiglieri militari stranieri.

Dura la risposta del presidente francese Emmanuel Macron: "E' ormai urgente che la Russia ponga fine alle finzioni e alle tattiche dilatorie e accetti il cessate il fuoco senza condizioni, che è stata la proposta del presidente Trump, proposta accettata dal presidente Zelensky a Gedda".