Prevalentemente nuvolosoRoma19°
L'Ue verso la flessibilità sul target climatico al 20403Foto© ansa.it

L'Ue verso la flessibilità sul target climatico al 2040

, 4 notizie, una visualizzazioni

Dopo numerosi rinvii, la Commissione Ue si prepara a presentare a giugno la proposta legislativa sul target climatico al 2040. Pur confermando l'obiettivo di ridurre del 90% le emissioni di gas serra rispetto ai livelli del 1990, Bruxelles offrirà ai governi una serie di opzioni di flessibilità. Al vaglio, a quanto si apprende, l'inclusione di meccanismi di compensazione internazionale del carbonio - ispirati all'articolo 6 dell'accordo di Parigi - che permettono ai Paesi di collaborare volontariamente per raggiungere i propri obiettivi climatici.

Tra le opzioni, anche il riconoscimento delle rimozioni 'naturali' di CO2 ottenute grazie all'assorbimento da parte di suolo, agricoltura e foreste.

Si tratta dello lo stesso approccio adottato quattro anni fa per il target del 55% di riduzione delle emissioni entro il 2030, che grazie alle flessibilità si traduce in una riduzione effettiva del 52,8%.