SoleggiatoRoma22°
L'Italia si avvicina alla Francia, spread sotto 10 punti2Foto© quotidiano.net

L'Italia si avvicina alla Francia, spread sotto 10 punti

, 4 notizie, 0 visualizzazioni

I mercati guardano con tranquillità al bilancio pubblico italiano, tanto che lo spread tra Italia e Francia si è oramai quasi annullato. Tre anni fa sui titoli decennali valeva 200 punti, ora è sceso anche sotto i 10 punti, segnando il livello più basso dal 2005. Una riduzione significativa dovuta alla crescita costante degli Oat a 10 anni e del parallelo calo del Btp decennale. E minori tassi di interesse si traducono in maggiori risorse da utilizzare.

Il miglioramento dello spread tra Italia e Francia, che già a luglio aveva visto i titoli biennali e quinquennali del Belpaese scendere sotto quelli d’Oltralpe, è legato da una parte alla maggiore stabilità politica del governo Meloni dall’altra al forte deficit di bilancio francese. Il dato ha un peso simbolico enorme. Per decenni la narrazione è stata opposta: la Francia, baluardo della solidità continentale, e l’Italia, l’anello fragile sempre sotto osservazione. Oggi il quadro si ribalta o quantomeno si raddrizza.

Il miglioramento dello spread italiano riguarda anche altri Paesi: per il Btp-Bund ad esempio si attesta sotto gli 80 punti base. È un segnale della fiducia dei mercati, che – il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti (nella foto) ne è ben conscio – guardano sempre con grande attenzione proprio alla manovra di bilancio. Le misure che verranno finanziate diranno molto sulla direzione che prenderà la locomotiva Italia.