
Istat, nascite ancora in calo, fecondità ai minimi storici
Nel 2024 sono nati in Italia 369.944 bambini, quasi diecimila in meno rispetto al 2023. Il tasso di natalità è sceso a 6,3 per mille residenti, un valore che nel 2008 era di 9,7 per mille.
Lo rileva l’Istat nel report “Natalità e fecondità della popolazione residente”, sottolineando come il trend negativo prosegua senza sosta dal 2008, anno in cui si registrò il massimo di nati vivi negli anni Duemila, oltre 576mila. Da allora la perdita complessiva sfiora le 207mila nascite, pari a un calo del 35,8%.
La denatalità si conferma anche nel 2025: tra gennaio e luglio si contano appena 197.956 nuovi nati, circa 13mila in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (-6,3%). Il tasso di natalità nell’attuale anno, secondo i dati provvisori dell’istituto di statistica, si ferma così al 3,4 per mille.