PioggiaRoma17°
Irlanda, Humphreys riconosce la vittoria di Connolly5Foto© repubblica.it

Irlanda, Humphreys riconosce la vittoria di Connolly

, 5 notizie, 0 visualizzazioni

L'Irlanda ha scelto chi sarà il nuovo presidente: Catherine Connolly. Per la Repubblica si tratta di un'importante svolta a sinistra. Se è vero che il presidente svolge un ruolo più cerimoniale e simbolico, le posizioni espresse da Connolly mostrano comunque una scelta radicale degli elettori. Candidata come indipendente, Connolly ha un passato vicino alle istanze radicali della sinistra. Eletta in passato tra le fila del partito laburista, oggi corre da sola, non senza polemiche, in particolare per le sue posizioni in materia di politica estera che l'Irlanda dovrebbe tenere.

Con lo spoglio ancora in corso, la sua rivale Heather Humphreys - sostenuta dal governo - ha riconosciuto la sconfitta, complimentandosi con il nuovo capo dello Stato: "Catherine sarà una presidente per tutti noi e sarà la mia presidente e vorrei davvero augurarle tutto il meglio", ha commentato.

Classe 1957, membro del Dáil Éireann - il parlamento nazionale - dal 2016, la presidente-eletta è stata sostenuta dall'opposizione di sinistra, incluso lo storico Sinn Féin, il principale partito di minoranza che ha rinunciato a esprimere un candidato e le ha messo a disposizione la sua macchina elettorale. Progressista, con un passato da psicologa, non ha mai ricoperto alcun incarico governativo, mentre per un breve periodo è stata sindaca di Galway.