
In arrivo nuove norme sicurezza lavoro con decreto legge
E' in arrivo un decreto legge con ulteriori misure sulla salute e sicurezza sul lavoro, con l'obiettivo di aumentare la capacità di prevenire gli infortuni, migliorare l'efficacia dei controlli, rafforzare la formazione e attivare iniziative di sensibilizzazione sulla cultura della sicurezza.
Sul testo, a cui sta lavorando il ministero guidato da Marina Calderone, continua il confronto con i sindacati e le imprese e, a quanto si apprende, i tempi dovrebbero essere stretti. Per migliorare l'efficacia dei controlli, il decreto punta anche ad utilizzare le informazioni già presenti sulle piattaforme come Siisl (Sistema informativo per l'inclusione sociale e lavorativa).
Fredda l'accoglienza della Cgil. "È stato presentato un nuovo decreto legge sui temi della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, con particolare riferimento agli aspetti legati alla formazione, anche in ambito scolastico. Pur riconoscendo alcuni elementi positivi, si tratta di interventi estremamente limitati, che non affrontano in modo adeguato le reali emergenze, commenta la segretaria confederale Francesca Re David, al termine dell'incontro al ministero del Lavoro, ricordando che nella sola giornata di ieri quattro lavoratori hanno perso la vita.