
Ilaria Salis chiede di proteggere la sua immunità. E il portavoce di Orban le manda le coordinate del carcere
L'eurodeputata in attesa del voto della commissione il 23 settembre e di quello della plenaria il 7 ottobre. In caso di sì, l’Ungheria potrebbe emettere un mandato d’arresto europeo. Da Budapest la "minaccia" del portavoce di Orban di social. Tajani la difende: "Non mi risulta che lei sia una terrorista"
Appena 24 ore fa Donald Trump ha designato il movimento di sinistra radicale Antifa come “organizzazione terroristica”. E ora anche il governo ungherese di Viktor Orban decide esplicitamente di percorrere la stessa strada.
E riconduce a questo gruppo anche l’eurodeputata di Avs Ilaria Salis, che oggi su Repubblica si dice preoccupata rispetto alla sua revoca dell’immunità, sulla quale deve esprimersi Strasburgo. Se martedì 23 settembre la commissione Affari legali del Parlamento europeo sceglierà il sì, allora il 7 ottobre voterà l’assemblea plenaria, a maggioranza semplice. E quel voto deciderà il suo destino.