SoleggiatoRoma19°
Il ministro Musumeci dice che il salario minimo è assistenzialismo9Foto© fanpage.it

Il ministro Musumeci dice che il salario minimo è assistenzialismo

, 13 notizie, una visualizzazioni

"Credo che la risposta sia il lavoro. Basta con questo assistenzialismo, la destra e il centrodestra si contraddistinguono anche per un altro tipo di capacità propositiva". Il ministro della Protezione Civile, Nello Musumeci, ha commentato così la proposta unitaria delle opposizioni sul salario minimo.

Subito dopo si è scatenata una durissima polemica: gran parte dell'opposizione lo accusa di aver fatto confusione con il reddito di cittadinanza, definito da sempre dal centrodestra in questi termini, e di non conoscere il contenuto della Costituzione. Il ministro non ha replicato, anche se da questa mattina piovono critiche da tutti i partiti di opposizione (tranne Italia Viva).

"Io non so in che paese viva Musumeci, nel nostro ci sono tre milioni e mezzo di lavoratrici e lavoratori poveri – ha detto la segretaria del Pd, Elly Schlein – Sono passati da ‘prima gli italiani' a ‘prima gli sfruttatori' evidentemente. Vorrei che rileggessero la Costituzione e l'articolo 36, perché non si può tenere insieme lavoro e povero nella stessa frase.