
Idf, oltre 250mila persone hanno lasciato Gaza City
Due brutte notizie colpiscono il governo Netanyahu: l’Onu approva con 142 voti la “Dichiarazione di New York”, che apre al riconoscimento della Palestina e chiede il disarmo di Hamas, mentre è fallito il raid israeliano a Doha contro il leader Hamas Khalil Al Hayya, che è vivo.
La risoluzione non vincolante, sostenuta anche da Italia e Germania, condanna gli attacchi del 7 ottobre e propone il passaggio di poteri a Gaza all’Autorità nazionale palestinese. Israele definisce “vergognosa” la decisione Onu, accusandola di non menzionare Hamas come gruppo terroristico.
Attentati e scontri armati si moltiplicano: a Gerusalemme e Jenin ci sono nuove vittime palestinesi, mentre l’Idf avvia arresti di massa. Il Qatar convoca il Consiglio di cooperazione del Golfo per una “risposta regionale”, e l’Egitto riconsidera la collaborazione di sicurezza con Israele.