
Hiroshima, 80 anni dopo la bomba atomica si cercano ancora i resti dei dispersi
, 6 notizie, 0 visualizzazioni
Il 6 agosto 1945 nel tentativo di porre fine alla Seconda guerra mondiale e costringere alla resa il Giappone, gli Stati Uniti sganciano la prima bomba atomica nel cielo di Hiroshima. Un evento devastante. Ma il percorso che conduce a quella esplosione mai vista inizia molti anni prima, quando lo sviluppo della ricerca scientifica nell’ambito della fisica nucleare e quantistica fa ritenere possibile la frantumazione dell’atomo con una conseguente enorme emissione di energia.