
Guterres, decisione Israele su Gaza 'pericolosa escalation'
Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha firmato una Dichiarazione congiunta con i ministri degli Esteri di Regno Unito, Germania, Australia e Nuova Zelanda per respingere con forza la decisione del Gabinetto di Sicurezza israeliano dell'8 agosto di lanciare un'ulteriore operazione militare su larga scala sulla Striscia. Lo riferisce la Farnesina in una nota.
Tajani, insieme ai suoi omologhi, ribadisce la necessità di un cessate il fuoco immediato e permanente, che consenta anche la fornitura di un'adeguata assistenza umanitaria. Nella dichiarazione si ribadisce altresì una visione comune "a favore dell'attuazione di una soluzione a due Stati negoziata, quale unico modo per garantire che israeliani e palestinesi possano vivere fianco a fianco in pace, sicurezza e dignità".
La riunione di emergenza del Consiglio di Sicurezza dell'Onu sul piano di Israele di controllo su Gaza è stata rimandata a domenica alle 10 ora di New York, le 16 italiane. Lo comunica il Palazzo di Vetro. L'incontro era previsto per oggi pomeriggio (la serata italiana), e non è chiaro il motivo per cui sia stata apportata la modifica.