
Due F-35 italiani in Estonia intercettano un velivolo russo
Due F-35 italiani operanti nell'ambito della missione di pattugliamento aereo della Nato sono decollati da Ämari, in Estonia, in risposta a un velivolo russo. La Task Force Air - 32° Stormo e 6° Stormo - presso la base aerea di Ämari dimostra l'impegno dell'Alleanza a proteggere e salvaguardare le regioni baltiche e il fianco orientale. Lo fa sapere il comando aereo alleato.
Nella mattinata dell’11 agosto, due caccia F-35 italiani della Task Force Air – 32nd Wing, rischierati presso la base aerea estone di Ämari, già impegnati in una missione addestrativa, sono stati attivati per uno scramble, mentre ancora in volo, con ordine immediato del CAOC (Combined Air Operations Centre) NATO di Uedem (Germania).
L’attivazione dei due assetti della cellula di QRA (Quick Reaction Alert) si è resa necessaria a seguito di una traccia non identificatisi nello spazio aereo Internazionale, nella regione baltica, di competenza della NATO.