Nuvole e soleRoma29°
Corte dei Conti: in media controlli sostanziali per 1 attività su 71© ansa.it

Corte dei Conti: in media controlli sostanziali per 1 attività su 71

, 4 notizie, 0 visualizzazioni

Il fisco non suona due volte. In un intero anno, nel 2024, ha effettuato controlli sostanziali - quelli con accessi e ispezioni che non si basano solo sui documenti cartacei - su 1,4% dei contribuenti con attività imprenditoriali, autonome o professionali. Dei 9 milioni di contribuenti di queste categorie poco più di 129mila sono quelli che hanno ricevuto una 'visita' dagli ispettori fiscali.

Si tratta in media di circa un contribuente su settantuno. In pratica, senza accelerazioni, sarebbe necessaria una rotazione di 71 anni per controllare tutti. Il dato, ovviamente, non tiene conto delle altre tipologie di accertamento.

E' quanto emerge dalle elaborazioni della Corte dei Conti sulla frequenza dei controlli sostanziali contenute nei volumi che accompagnano la relazione sul Rendiconto Generale dello Stato. "Risulta dunque del tutto evidente - afferma la Corte - come le probabilità di essere concretamente soggetti a controllo siano molto ridotte".