Nuvole e soleRoma21°
Corte dei conti, gravi ritardi nel Piano per le carceri5Foto© repubblica.it

Corte dei conti, gravi ritardi nel Piano per le carceri

, 6 notizie, una visualizzazioni

«Il sovraffollamento carcerario è un’emergenza da sanare al più presto». Lo scrive la Corte dei Conti nella relazione «Infrastrutture e digitalizzazione: Piano Carceri», approvata dalla Sezione centrale di controllo sulla gestione delle amministrazioni dello Stato.

Secondo i giudici contabili, a dieci anni dalla conclusione della gestione commissariale, l’attuazione del Piano «evidenzia situazioni critiche di sovraffollamento carcerario che - soprattutto in Lombardia, Puglia, Campania, Lazio, Veneto e Sicilia - assumono contorni ai limiti dell’emergenza, anche alla luce dei dati del ministero della Giustizia».

L’emergenza carceri, con sovraffollamenti che sfiorano il 200% in alcuni penitenziari, sotto il 123% (percentuale massima secondo la Corte europea dei Diritti dell’Uomo per evitare di sanzionare l’Italia) con 62.165 detenuti per 51.323 posti, molti dei quali inagibili. L’emergenza è legata secondo la Corte dei Conti alla «mancata realizzazione di numerosi interventi e l’urgenza di completare quelli di manutenzione straordinaria già avviati, per migliorare le condizioni ambientali, igienico-sanitarie e di trattamento all’interno degli istituti».