Con l'ok Ue al via i bonus per assumere giovani e donne
Via libera della Commissione europea ai bonus giovani e donne del governo. Si apre così la strada per l’approvazione dei decreti attuativi dei contributi previsti dal decreto Coesione dello scorso maggio.
«Ora - commenta la ministra del Lavoro Marina Calderone - potremo dare nei prossimi mesi nuovi strumenti ai giovani e alle donne per entrare nel mondo del lavoro e dalla combinazione delle varie misure contiamo di creare fino a 180mila nuovi posti di lavoro a tempo indeterminato».
Si prevede una spesa di 1,1 miliardi, in parte finanziati attraverso il Fondo sociale europeo Plus, per l’esonero contributivo ai datori di lavoro in caso di assunzione, entro il 31 dicembre 2025, di giovani sotto i 35 anni, mai contrattualizzati prima a tempo indeterminato.