
Caporalato, amministrazione giudiziaria per Manufactures Dior
Il tribunale di Milano - Sezione autonoma misure di prevenzione ha disposto l'amministrazione giudiziaria di Manufactures Dior srl, società della maison dell'alta moda, in un'inchiesta che riguarda lo sfruttamento del lavoro, in particolare l'uso e lo sfruttamento di manodopera irregolare.
Su richiesta della procura i carabinieri del Nucleo ispettorato del lavoro di Milano avrebbero accertato che "la casa di moda affidi, attraverso una società in house creata ad hoc per la creazione, produzione e vendita delle collezioni di moda e accessori, mediante un contratto di fornitura, l’intera produzione di parte della collezione di borse e accessori 2024 a società terze, con completa esternalizzazione dei processi produttivi".
L’azienda fornitrice disporrebbe, però, "solo nominalmente di adeguata capacità produttiva" e avrebbe a sua volta affidato le commesse a "opifici cinesi, i quali riescono ad abbattere i costi ricorrendo all’impiego di manodopera irregolare e clandestina in condizioni di sfruttamento".