
Bayesian, recuperato il boma del veliero affondato
È stato riportato in superficie il boma, una parte dell'albero maestro del Bayesian, il veliero di lusso affondato al largo di Porticello, nei pressi di Palermo, la notte del 19 agosto scorso, nel cui naufragio morirono sette persone tra cui il proprietario, il magnate britannico Mike Linch.
Il boma, lungo 72 metri, è il primo pezzo del veliero recuperato dalle profondità delle acque del mare: è stato sollevato con una gru a bordo della piattaforma Hebo Lift 2.
I tecnici della Tmc Marine, l'azienda che si sta occupando del delicato lavoro, lo hanno ripescato per primo anche per consentire all'ispettorato del lavoro e alla Guardia costiera di eseguire i rilievi per l'indagine sul sommozzatore morto lo scorso 9 maggio mentre tagliava la cerniera che legava il boma all'albero. Sì, perché intorno al Bayesian si è consumata una tragedia nella tragedia.