5Foto© repubblica.itAffluenza, la Campania seconda dopo il Veneto e va meglio della Puglia
A sorpresa tiene l’affluenza in Campania. Addirittura, anche se di poco, è più alta della media nazionale: 32,09 per cento degli elettori rispetto al 31,97 in Italia (era 41,53 5 anni fa sulle tre regioni al voto in questo weekend). Mentre in Puglia si scende addirittura di 2 punti sotto la media (29,45); solo in Veneto si fa di più con l’affluenza al 33,88.
Ma, rispetto a cinque anni prima, nella regione governata da Luca Zaia c’è, sempre numeri a chiusura dei seggi alle 23, il calo più forte e marcato di elettori rispetto a cinque anni fa: quasi 13 punti mentre in Puglia ed in Campania, sempre rispetto alle precedenti regionali, il minor numero di votanti è, rispettivamente, di 10 e sei punti.
Insomma anche sono numeri ancora parziali questa regione sembra reggere meglio l’astensione. Anche se bisogna attendere la giornata di oggi per verificare l’appeal di quest’ultima tornata di regionali che coinvolge in totale 13 milioni di persone (quasi 5 milioni di campani, circa 4 milioni di pugliesi e 4,3 milioni di veneti).