
Si separano i Daft Punk dopo 28 anni
E' la fine di un'era. E non solo per la pandemia. Dopo quasi 30 anni di carriera si separano i Daft Punk, il duo simbolo della musica elettronica transalpina, il cosiddetto 'French Touch' che ha conquistato il mondo con brani diventati ormai classici ai quattro angoli del pianeta, da 'One More Time' fino a 'Get Lucky'. I due, Thomas Bangalter e Guy-Manuel de Homem-Christo, insieme dal 1993, hanno annunciato la fine della loro collaborazione con un video tanto sobrio quanto bello ed enigmatico, "Epilogue", postato su YouTube..
Nel filmato di oltre otto minuti si vedono i due artisti coperti dalle loro proverbiali maschere da robot camminare in un deserto in stile Nevada. Inizialmente procedono allo stesso passo, poi uno dei due accelera il passo, restano separati, per un po', fino a ritrovarsi di nuovo insieme, faccia a faccia.
Uno dei due, quello col casco argentato si sfila la giacca in pelle con la scritta 'Daft Punk'. Si gira e il compagno innesca una bomba ad orologeria attaccata sulla schiena. Una sequenza (ripresa dal videoclip 'Veridis Quo') che finisce con una spettacolare esplosione in stile Zabrinskie Point di Michelangelo Antonioni.