Nuvole e soleRoma18°
Inflazione rallenta ad aprile, Istat rivede al ribasso la stima allo 0,8%3Foto© ansa.it

Inflazione rallenta ad aprile, Istat rivede al ribasso la stima allo 0,8%

, 8 notizie, una visualizzazioni

Ad aprile l’inflazione torna a scendere, riportandosi allo stesso livello di gennaio e febbraio (+0,8%). Rallenta anche il carrello della spesa, con i prezzi dei Beni alimentari, per la cura della casa e della persona che su base tendenziale scendono da +2,6% a +2,3%, mentre quelli dei prodotti ad alta frequenza d’acquisto accelerano da +2,5% di marzo a +2,6%.

Secondo la stima dell'Istat, l'’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, è salito dello 0,1% su base mensile e dello 0,8% su base annua (da +1,2% del mese precedente): il dato è inferiore alla stima preliminare di +0,9%. L’inflazione acquisita per il 2024 è pari a +0,6% per l’indice generale e a +1,6% per la componente di fondo.

Il lieve rallentamento del tasso d’inflazione, spiega l'istituto di statistica, si deve all’ampliarsi su base tendenziale della flessione dei prezzi dei Beni energetici non regolamentati (da -10,3% a -13,9%) e alla decelerazione dei prezzi dei Servizi relativi ai trasporti (da +4,5% a +2,7%), dei Servizi vari (da +2,3% a +1,8%), dei Beni non durevoli (da +2,0% a +1,5%) e dei Beni alimentari non lavorati (da +2,6% a +2,2%) e lavorati (da +2,8% a +2,5%); per contro, si registra un’accelerazione dei prezzi dei Tabacchi (da +1,9% a +3,3%), dei Servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona (da +3,2% a +3,8%) e dei Beni energetici regolamentati (da -13,8% a -1,3%).